Policlinici

L'iniziativa

Prevenzione della salute orale, progetto tra Questura e Policlinico di Palermo

Prevista la possibilità per i poliziotti di sottoporsi ad uno screening gratuito del cavo orale in telemedicina con l’U.O. di Medicina Orale del Policlinico di Palermo, diretta da Giuseppina Campisi.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO.  Lunedì 23 aprile alle ore 10 presso l’aula “ Domenico Corona” della Caserma “Pietro Lungaro” (via Agostino Catalano nr. 26), si terrà la presentazione del progetto dal titolo “Tutela della salute orale dell’Operatore della Polizia di Stato”.

L’obiettivo è la prevenzione primaria e secondaria delle patologie odontostomatologiche (in particolare displasie e neoplasie) nell’ambiente di lavoro. Il progetto, promosso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, prevede la possibilità per i poliziotti di sottoporsi ad uno screening gratuito del cavo orale in telemedicina con l’U.O. di Medicina Orale presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria del Policlinico di Palermo, diretta dalla Prof.ssa Giuseppina Campisi, docente dell’Università di Palermo, Dip. Di.Chir.On.S..

Alla presentazione dell’iniziativa interverrà in rappresentanza della Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato il Dirigente Superiore Medico Dott. Pietro Lizio Bruno, Coordinatore Sanitario per le Regioni Sicilia e Calabria.

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Giaccone” parteciperà con i propri vertici istituzionali, mentre la presentazione sarà effettuata congiuntamente dalla Prof.ssa Giuseppina Campisi, dal Dirigente dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Palermo Dr. Roberto Asaro e dal Medico Superiore della Polizia di Stato Dr. Gaspare Cusumano.

Giuseppina Campisi

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche