CALTANISSETTA. Si protrarrà fino a giugno la seconda campagna itinerante per la prevenzione del tumore al seno in provincia di Caltanissetta. Grazie all’ausilio di un’unità mobile per la mammografia di ultima generazione, sarà effettuato gratuitamente lo screening Mammografico in 16 piazze del comprensorio nisseno.
La «carovana della prevenzione», dopo il successo dello scorso anno, riprende il suo cammino e sarà rivolta ad oltre 5.800 donne target dai 50 ai 69 anni. Sarà distribuito in ogni centro anche il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne di età compresa tra i 50 ed i 69 anni.
«La risposta della cittadinanza- si legge nel comunicato stampa dell’Asp di Caltanissetta- dipende dall’ottimo lavoro informativo e dalla professionalità degli operatori del Centro Gestionale Screening nisseno che, insieme ai volontari referenti e alla collaborazione dei sindaci del territorio, rendono possibili iniziative di questo tipo. L’accesso alle prestazioni sarà completamente gratuito, su lettera d’invito da parte dell’Azienda e senza alcun bisogno di ricetta medica».
Dopo la prima tappa di Mazzarino dal 19 al 22 e dal 26 al 28 aprile il camper farà tappa a Riesi (in viale Europa, nelle vicinanze della guardia medica) e sarà possibile effettuare la visita dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. Il 29 aprile e dal 2 al 5 maggio sarà invece la volta di Sommatino dove gli utenti potranno effettuare l’iniziativa in piazza Vittoria. L’ultima tappa è prevista per la fine di giugno a Butera.
In questo percorso itinerante di prevenzione verranno coinvolti anche Delia, Serradifalco, Milena, Montedoro, Bonpensiere, Campofranco e Sutera, Vallelunga e Villalba, Marianopoli, Santa Caterina e Resuttano.
Presto l’Asp comunicherà anche le date di maggio e giugno. Per informazioni o prenotazioni si può contattare il numero 0934/506056 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Una donna ogni 10 viene colpita dal tumore al seno e anche se il tasso di mortalità è in diminuzione i casi aumentano di anno in anno. La migliore arma rimane la prevenzione costante e accurata. La regolare autopalpazione e controlli come ecografia e mammografia possono infatti, in molti casi, salvare la vita di una donna.