VILLABATE. Sono tornate nella piazza di Villabate, con la decima edizione, le iniziative in occasione della “Giornata Internazionale dell’Infermiere e dell’Ostetrica”, organizzate dall’Associazione Infermieristica Villabatese.
Un evento, in collaborazione con Fondazione Telethon, la Rete Antiviolenza “Amorù – Troppo amore uccide”, Avis Comunale Villabate e le associazioni sul territorio Fidapa, Archè, Amunì e Associazione Benessere Lab, dedicato quest’anno alla prevenzione dal tumore alla mammella.
È stata coinvolta in visite senologiche gratuite aperte a tutta la cittadinanza, la dott.ssa Pietra Taormina. Ma tante le attività presenti a piazza della Regione a Villabate e offerte dai volontari dell’associazione come la misurazione dei parametri vitali quali pressione arteriosa, pulsosimmetria, glicemia e frequenza cardiaca.
Uno sguardo anche all’igiene dentale con consulenze sulla prevenzione della carie e ai bambini con laboratori, giochi e un mini concorso di disegni dedicato al mondo della salute e al rapporto con il proprio medico.
L’iniziativa ha riscosso grande successo tra i cittadini villabatesi, accorsi con entusiasmo e confermando anche per quest’anno il valore dell’AIV sul territorio.
«In questa giornata- afferma Agostino D’Agati, presidente dell’Associazione Infermieristica Villabatese- in quanto professionisti della salute, infermieri, ostetriche ma tutti i professionisti in modo trasversale vengono coinvolti ed arricchire la giornata e offrire quanto più possibile servizi al cittadino in funzione della prevenzione che è lo scopo principale per la quale la nostra associazione si muove sul territorio».