Salute e benessere

Domenica 28 marzo

Prevenzione dei tumori, a Palermo iniziativa in sinergia tra LILT e Cia-Agricoltori Italiani

A piazza Don Bosco, dalle ore 10.00 alle 12.30, con un libero contributo si potranno avere le bottiglie di olio extra vergine d'oliva donate dall'Associazione olivicola AIP Olivo per sostenere i progetti della LILT.

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 28 marzo a Piazza Don Bosco, dalle ore 10.00 alle 12.30, nell’ambito della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica promossa da LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, insieme a Cia-Agricoltori Italiani, con un libero contributo, si potranno avere le bottiglie di olio extra vergine d’oliva donate dall’Associazione olivicola AIP Olivo per sostenere i progetti della LILT.

L’evento, inserito nel Mercato del contadino di Cia Sicilia che si tiene a Palermo ogni domenica mattina, ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione nella lotta contro i tumori attraverso l’adozione di corretti stili di vita, potenziare il livello di conoscenza di un’agricoltura etica e rilanciare il valore della dieta mediterranea, rientra nell’annuale iniziativa di LILT nelle principali piazze italiane con gazebo dedicati alla distribuzione di materiale informativo e olio extravergine d’oliva.

Il simbolo della Settimana per la Prevenzione è l’olio extravergine di oliva 100% italiano, re della dieta mediterranea, eccellenza della tradizione enogastronomica italiana e amico della nostra salute. L'”oro verde” con accertate caratteristiche nutrizionali ed organolettiche è in grado di proteggerci da diversi tipi di tumore.

La Settimana della Prevenzione Oncologica è sempre legata alla vendita di bottiglie di olio extravergine d’oliva che è l’alimento antiossidante per eccellenza, l’oro della dieta mediterranea in quanto ricco di polifenoli che sono un potentissimo antitumorale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche