calore estivo

ASP e Ospedali

Ecco tutte le misure previste

Prevenzione degli effetti nocivi del caldo sui soggetti fragili, al via il piano operativo dell’Asp di Trapani

Ecco tutte le misure previste

Tempo di lettura: 2 minuti

Predisposto dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani il “Piano operativo locale per la prevenzione degli effetti delle Ondate di Calore” per l’estate 2017. Il programma prevede di attivare gli interventi previsti, delle linee guida regionali per la prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore sui soggetti fragili.

Per soggetti fragili si intendono le persone anziani affette da patologie (cardiache, respiratorio, etc.) che necessitano di particolare attenzione e fra questi essenzialmente quelli che non possono usufruire di supporto familiare e che vivono in locali non attrezzati a contrastare gli effetti delle temperature eccessive.

In particolare si è previsto di attivare una rete di assistenza che comprenda i Presidi di Continuità Assistenziale, le Guardie Mediche Turistiche, i Punti di Primo Intervento, la Protezione Civile, i PTE, i Pronto Soccorso e servizi di Volontariato sociale e degli Enti locali, oltre
ai medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.

L’eventuale allerta per le ondate di calore perverrà su segnalazione del Ministero della Salute e della Protezione Civile. Il referente aziendale per il Piano è il dott. Giuseppe Valenti, responsabile dell’Unità operativa per l’Educazione e Promozione della salute dell’ASP.

Sono state predisposte delle locandine e dei dépliant informativi, da distribuire alla popolazione attraverso le strutture e i servizi aziendali, nelle farmacie, negli ambulatori medici, nelle guardie mediche turistiche e anche al porto di Trapani e all’aeroporto di Birgi. Nel sito aziendale dell’Asp di Trapani sono stati inoltre pubblicate i consigli utili per prevenire e contrastare gli effetti delle ondate di calore.

Per la segnalazione di eventuali emergenze si potrà chiamare il 118 o rivolgersi direttamente ai presidi di emergenza territoriali e/o ospedalieri.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche