TRAPANI. Il Pronto Soccorso dell’ospedale Paolo Borsellino di Marsala, diretto dal dr. Salvatore Vasta, è stato individuato come referente per l’ ASP di Trapani nell’ambito di due progetti sulla “violenza di genere”:
1. “Programma di formazione blended per operatori sanitari e non, mirato al rafforzamento delle reti territoriali per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere” promosso e finanziato dal ministero della Salute. Il progetto prevede incontri, in presenza e Formazione a distanza, rivolti a medici e a infermieri di 28 servizi di Pronto Soccorso in quattro regioni italiane (Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia).
2. Progetto “ Codice Rosa” promosso dall’assessorato regionale alla Salute, riservato, oltre che alle donne vittime di violenza, anche ai minori maltrattati.
«Abbiamo individuato l’ospedale di Marsala- ha detto il direttore generale dell’Asp, Fabrizio De Nicola – proprio per dare un riconoscimento alla professionalità di un reparto spesso sottoposto a ingiuste critiche».
I referenti, oltre al primario, sono la dr.ssa Francesca D’Angelo ed il dr. Antonio Panzarella. L’obiettivo di tali progetti è quello di formare il personale ospedaliero a governare il percorso sanitario di una donna che ha subito violenza di genere (psicologica, fisica o sessuale).
«Il percorso, che inizia al pronto soccorso- spiega Vasta- prevede un iter definito e condiviso, dall’accoglienza alla applicazione di particolari procedure sanitarie, fino alla dimissione e attivazione, con la presa in carico, di specifiche strutture territoriali dell’ASP».