ospedale piemonte tiroide

ASP e Ospedali

Ictus

Premiata ma chiusa, la strana storia della Stroke Unit del Bonino Pulejo

Il centro spoke del presidio Piemonte è uno dei 10 in Italia ad aver ottenuto il prestigioso ESO-Angels Awards, ma da 1 mese non esiste più

Tempo di lettura: 2 minuti

“Con grande gioia vi comunichiamo ufficialmente che l’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo”/Ospedale Piemonte di Messina si è classificato come centro ORO nell’ambito del programma ESO-Angels Awards. Questo premio, frutto del Vostro impegno e della Vostra dedizione, è un riconoscimento internazionale della qualità del lavoro da Voi svolto …” a scrivere è la responsabile delle relazioni esterne di Angels Inititive Consulting, il più grande network globale che analizza i centri specializzati per la cura dell’ictus, con oltre 1.500 strutture ospedaliere monitorate in tutto il mondo.

Ciò che probabilmente l’Angels Initiative Consulting non sapeva è che, di fatto, ha premiato una struttura che dal 25 aprile scorso non esiste più.

La nuova rete ospedaliera, approvata con D.A. n. 22 del 14 gennaio 2019, non prevede più il presidio ospedaliero del Piemonte di Messina fra i centri spoke della stroke unit (la rete tempo dipendente dedicata alle emergenze legate all’ictus).

Un bel paradosso se consideriamo che in tutta italia sono stati solo 10 i centri specializzati premiati dal programma ESO – Angels Awards, solo 2 da Roma in giù. Chissà cosa hanno risposto dal Bonino Pulejo e, soprattutto, chissà se i vertici dell’IRCCS hanno preso parte alla cerimonia di consegna degli attestati che si è tenuta proprio in questi giorni a Milano.

“Inoltre – si legge sempre nella lettera inviata da Angels Initiative Consultig al Bonino Pulejo – per celebrare e condividere questo successo con tutta la Sua squadra, saremmo felici di organizzare una cerimonia di premiazione all’interno del Suo ospedale”. Ecco, di certo i vertici dell’IRCCS messinese non hanno nessuna colpa, ma abbiamo ragione di credere che non accoglieranno quest’ultimo invito.

 

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche