Istituito dall’Asp di Trapani un ambulatorio di Fisiatria pediatrica per la prevenzione, diagnosi precoce e cura dei paramorfismi in età scolare. Il neonato ambulatorio, aperto presso il PTA (Presidio territoriale d’assistenza) di Salemi tutti i martedì dalle ore 15 alle ore 17,30, è stato voluto dal direttore sanitario del distretto, Vittoriano De Simone, ed è curato dal fisiatra Massimo Lamia.
I paramorfismi sono alterazioni della normale morfologia corporea generalmente transitorie, correggibili e non sostenute da alterazioni delle strutture scheletriche, ad esempio scoliosi, cifosi e lordosi.
Incidono sulla popolazione in età scolare con una frequenza del 40%-50% e le cause sono da imputare all’uso sempre più precoce ed incontrollato degli smartphone, dei videogiochi e di altri strumenti elettronici. Questi, da un lato costringono bambini ed adolescenti ad assumere per più ore del giorno posture scorrette e dall’altro limitano fortemente la possibilità di dedicarsi a qualsivoglia attività fisica.
«Per questo è importante identificare questi scorretti atteggiamenti posturali- dice il direttore generale dell’Asp, Fabrizio De Nicola– Se trascurati, possono trasformarsi in veri e propri dismorfismi, con alterazioni funzionali anche gravi, e diagnosticarli precocemente in età evolutiva permette un trattamento altrettanto precoce e ne migliora la prognosi funzionale».