vaccini in parrocchia

ASP e Ospedali

Il caso

Positiva dopo il vaccino, «ma l’immunità al Coronavirus è completa solo la seconda dose»

Il caso riguarda una dottoressa dell'ospedale di Siracusa. Tuttavia, il presidente dell'Istituto superiore di sanità, rassicura ricordando che la protezione immunitaria dall'infezione è completa solo dopo la somministrazione della seconda dose.

Tempo di lettura: 2 minuti

Un medico in servizio all’ospedale Umberto I di Siracusa è risultato positivo al Covid19 dopo essersi sottoposto al vaccino a Palermo sei giorni fa. La dottoressa Antonella Franco, direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale di Siracusa, si era recata, insieme a un primo gruppo di persone facenti parte del personale sanitario di Siracusa, a Palermo per la somministrazione delle dosi di vaccino.

Sono in corso accertamenti per verificare se avesse contratto il virus poco prima del vaccino.

La rassicurazione dell’ISS

Tuttavia, il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Franco Locatelli, rassicura ricordando che la protezione immunitaria dall’infezione è completa solo dopo la somministrazione della seconda dose. “Negli articoli scientifici – osserva – è chiaramente riportato che anche negli studi clinici si sono infettate persone dopo la prima dose proprio perché la risposta immunitaria non è ancora completamente protettiva. E lo diventa soltanto dopo la seconda dose. Questa è una delle ragioni per non abbandonare comportamenti responsabili dopo essere stati vaccinati”.

“Farò il richiamo”

“Sono risultata positiva al Covid, ma rifarei il vaccino e farò il richiamo che rappresenta l’unica grande opportunità che abbiamo per vincere questa battaglia. Se non l’avessi fatto, il virus indisturbato mi avrebbe arrecato magari un danno irreversibile”, ha detto la dottoressa Franco. “Proprio il vaccino, che produce una proteina Spike che aiuta a formare gli anticorpi anticoronavirus e blocca la progressione virulenta del virus, contribuirà a bloccare la replicazione virale e a contenere gli effetti patogeni del virus. Vi assicuro che prima di fare il vaccino avevo eseguito più di un tampone ma il virus molto probabilmente era ancora in incubazione”, ha spiegato.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche