Policlinico di Messina prelievo organi maxi tumore adenomi ipofisari meningite energia elettrica portale web tumori neuroendocrini

Policlinici

La nota

Policlinico Messina, il Nursind all’attacco: «Situazione al collasso»

Il segretario territoriale del sindacato, Ivan Alonge, denuncia una grave carenza di infermieri e Oss e illustra «la situazione disastrosa del pronto soccorso».

Tempo di lettura: 2 minuti

«Al Policlinico di Messina c’è il serio rischio di rifiutare i pazienti. Il sistema è al collasso e visto che non esistono da due anni Malattie infettive, Pneumologia e ci sono pochissimi posti di Rianimazione, e dato che questi reparti sono diventati esclusivi covid e adesso verranno a mancare anche la Medicina e la Geriatria, ci chiediamo dove andranno a curarsi le broncopneumopatie ostruttive in cura da anni in Pneumologia? O i malati di Hiv o di altra patologia infettiva quando necessitano di ricovero? E i malati di Medicina?».

Lo scrive in una nota il Nursind che annuncia un primo sciopero a livello nazionale per giorno 28 gennaio per le mancate risposte alla categoria degli infermieri, in attesa di una possibile mobilitazione solo per il personale del policlinico.

Il segretario territoriale Nursind Messina, Ivan Alonge, denuncia una grave carenza di infermieri e Oss e illustra la situazione del pronto soccorso: «Si trova in locali angusti, dove ci vorrebbe un sistema di illuminazione idoneo anche per favorire il sistema di videosorveglianza presente, manca un filtro tra accettazione e ingresso questo favorisce la possibilità di eventuali episodi violenti a danno del personale infermieristico. Non vi è un’area idonea nel caso si scopra, previo tampone antigenico, un paziente positivo covid. Per quanto riguarda il personale si arriva ad avere un solo infermiere al triage ed 1 infermiere con 6 pazienti covid che necessitano di supporto respiratorio anche di media intensità».

Da Nursind vengono segnalati pure «problemi anche con le ambulanze 118 che trasportano pazienti covid, spesso non sono medicalizzate e sostano per ore e ore in attesa che si liberi un posto. Persino la Rianimazione e i reparti Covid sono stati aperti in fretta e furia senza nessuna sicurezza». In questo scenario il Nursind difende gli infermieri e spiega che «il personale infermieristico si sente abbandonato dall’attuale amministrazione. Quando sarà il turno di incontrare gli infermieri, visto che il commissario sostiene di incontrare i lavoratori? Tranne una prima visita molto apprezzata all’inizio nel reparto di Rianimazione, dopo il nulla».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche