Insanitas TV

Il servizio video di Insanitas

Policlinico “Giaccone”, TAC a fascio conico e ortopantomografo di ultima generazione

Unico ospedale pubblico in Sicilia ad essere dotato di un'apparecchiatura che consente -grazie all'ampio campo di ripresa- in un'unica rotazione di studiare in 3d non solo le arcate dentarie ma anche le cavità nasali e paranasali.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Due nuove apparecchiature radiologiche che coniugano tecnologia e accuratezza diagnostica, installate presso la struttura complessa di Diagnostica per Immagini dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone”, diretta dal Prof. Massimo Midiri (qui il servizio video di Insanitas). Si tratta di un Ortopantomografo digitale e di una TAC a fascio conico che consentiranno all’azienda ospedaliera universitaria di poter offrire ai pazienti esami sempre più accurati e precisi non solo in ambito odontoiatrico, ma per tutta la regione maxillo-facciale.

Il nuovo Ortopantomografo digitale offre la possibilità di effettuare gli esami basilari come la radiografia panoramica delle arcate dentarie, individuando una serie di patologie, ad esempio infiammatorie, quali la carie dentaria, la malattia parodontale, le osteomieliti (infiammazioni ossee), i tumori delle ossa mascellari e gli eventuali ritardi nell’eruzione dentaria e denti inclusi nei bambini. Dotato di un modulo per la teleradiografia della testa, questo innovativo ortopantomografo esegue un esame radiologico completo per osservare al meglio i casi di malocclusione dentaria, patologia comune nei bambini, oltre che valutare -grazie a una stratigrafia dell’articolazione temporomandibolare- se ci sono malattie che ostacolano la corretta apertura della bocca.

Con la TAC a fascio conico invece il Policlinico “Giaccone” diventa l’unico ospedale pubblico in Sicilia, e tra i pochi in Italia, ad essere dotato di un’apparecchiatura che consente di effettuare uno studio tridimensionale non solo delle arcate dentarie ma anche -grazie all’ampio campo di ripresa in dotazione- di analizzare in un’unica rotazione le cavità nasali e paranasali di interesse otorinolaringoiatrico. Dotazioni tecnologiche, dunque, che entrano a far parte del parco tecnologico dell’AOU e che verranno impiegate non solo per i pazienti ricoverati, ma anche per i cittadini che accedono dall’esterno prenotando tramite CUP. Il responsabile dell’ Unità operativa semplice di Radiologia Odontoiatrica e Maxillo-Facciale, che gestisce l’Ortopantomografo digitale e la TAC a fascio conico, è il Dott. Francesco Bencivinni. Del team che si occupa di Radiologia Odontoiatrica e Maxillo-Facciale fanno parte il Prof. Antonio Lo Casto, attuale Presidente della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e Capo-Collo della SIRM, Società italiana di Radiologia medica ed interventistica, i Dott. Giuseppe La Tona, Tiziana D’Agostino e Vito Lo Greco.

Massimo Midiri, Alessandro Caltagirone e Fabrizio Micari

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche