Policlinici

I dettagli

Policlinico “Giaccone”, stabilizzazioni e nuove assunzioni per potenziare i servizi

Tra il mese di marzo e i primi giorni di aprile contratti a tempo indeterminato per 53 precari. Inoltre sono previsti nuovi innesti.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Implementare l’organico dell’AOU Policlinico “Giaccone” per favorire quel processo di rinnovamento e di sviluppo volto ad aumentare la produttività e i servizi assistenziali per i cittadini. È questo l’obiettivo che l’azienda ospedaliera universitaria si è posta con la progressiva attuazione delle procedure di stabilizzazione del personale già in possesso dei requisiti previsti dalla legge Madia per il superamento del precariato. Tra il mese di marzo e i primi giorni di aprile sono entrati a far parte dell’Azienda 19 medici di diversa specialità, 1 biologo, 1 farmacista e 32 operatori del comparto tra cui infermieri, OSS, tecnici di radiologia, fisioterapisti e 2 amministrativi.

Sono previste ulteriori stabilizzazioni. Infatti alla luce di un recente parere dell’assessorato alla Salute, che chiarisce ulteriormente i criteri previsti per la stabilizzazione, è stato istitutivo un tavolo tecnico che- in base a quanto dettato dalla norma, se sussistono tutti i requisiti previsti- rivaluterà le domande di stabilizzazione già pervenute. Il diritto alla stabilizzazione è previsto per tutti coloro che matureranno il requisito entro il 31 dicembre 2021 e pertanto verranno effettuate ulteriori ricognizioni.

«L’obiettivo- sottolinea il commissario straordinario dell’AOU “Giaccone” Alessandro Caltagirone– è quello di riuscire in tempi brevi a completare tutte le procedure di stabilizzazione possibili. Riteniamo corretto e auspicabile che chi possiede i requisiti possa finalmente superare una fase di precariato e godere di una maggiore stabilità. Peraltro si tratta di figure essenziali per dare continuità al lavoro di ogni giorno. Un processo avviato in parallelo con la definizione della nuova dotazione organica che abbiamo recentemente presentato in assessorato per l’approvazione. Atto, quest’ultimo, che ci consentirà di avviare le ulteriori assunzioni necessarie per integrare le équipe delle strutture che hanno maggiori carenze».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche