Policlinici

L'annuncio

Policlinico Giaccone, ecco il nuovo commissario straordinario straordinario

Maurizio Montalbano, nominato dall’Assessore regionale della salute Giovanna Volo. Per lui si tratta di un ritorno.

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è insediato questa mattina il nuovo commissario del Policlinico, il Dottore Maurizio Montalbano, nominato dall’Assessore regionale della salute Giovanna Volo. Quello di Montalbano, medico psichiatra, è un ritorno nell’Azienda ospedaliera dove ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario dal 2017 al 2019.

Il percorso professionale del neocommissario è caratterizzato da una grande esperienza: direttore del Dipartimento “Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza” dell’ASP di Palermo, dove è stato anche direttore sanitario, giudice onorario aggregato presso la Corte di Appello di Palermo per nove anni.

“E’ una grande emozione poter tornare al Policlinico – afferma Montalbano – dove ritrovo tanti affetti e professionisti di valore con cui ho lavorato nei due anni trascorsi alla guida della direzione sanitaria. Svolgerò il mio incarico con l’obiettivo di potenziare e far crescere l’Azienda universitaria per renderla sempre più protagonista nel contesto sanitario regionale certo di una piena sintonia con il Governo regionale, con il Rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri, e con il Presidente della Scuola di Medicina Marcello Ciaccio. Rivolgo i miei più cordiali saluti a tutti gli accademici e ai professionisti dell’Azienda ospedaliera universitaria e alle organizzazioni sindacali”.

Il nuovo Commissario ha già fatto le prime riunioni operative: ha incontrato il Dipartimento amministrativo, la Direzione sanitaria di presidio, e ha visitato il nuovo pronto soccorso. Ha preso il posto di Salvatore Iacolino, che ha lasciato l’incarico dopo la nomina a dirigente generale della Pianificazione strategica (CLICCA QUI).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche