MESSINA. Si è insediato oggi il nuovo commissario straordinario del Policlinico “G. Martino” di Messina: è Giampiero Bonaccorsi, arrivato nella città dello Stretto dopo aver ricoperto il ruolo di direttore generale ff. del Policlinico di Catania.
Durante la presentazione che si è svolta nell’aula magna del Pad. NI del nosocomio universitario, Bonaccorsi ha per prima cosa ricordato la recente esperienza catanese: «Gli obiettivi che l’assessore Razza mi aveva chiesto di portare a termine a Catania sembravano impossibili. Tuttavia siamo riusciti a raggiungerli non soltanto per merito mio, ma soprattutto grazie al contributo dell’assessore e di tutto il personale sanitario. Quando si condividono dei percorsi si vola, per questo mi auguro di riuscire a volare insieme anche qui a Messina».
«Quando sono stato eletto- è intervenuto il rettore Salvatore Cuzzocrea– avevo preso l’impegno che avrei scelto il meglio per questo Policlinico. Non conoscevo nessuno dei 5 nomi che ho inviato all’ass. Razza, e mi sono basato esclusivamente sul curriculum. Oggi siamo davanti ad un grandissimo direttore, di cui si è privato il Policlinico di Catania per darlo a quello della nostra città. Bonaccorsi mi avrà sempre al suo fianco per portare avanti questa azienda che ha bisogno di una guida solida e forte».
«Essere presente all’insediamento di un nuovo vertice aziendale per me era molto importante- ha aggiunto l’assessore Ruggero Razza– Messina rappresenta un passaggio fondamentale per l’attuazione del programma di governo, in quanto città metropolitana, universitaria, punto di contatto con la vicina Calabria e con un’antica tradizione sanitaria. La scelta di nominare il dott. Bonaccorsi è stata condivisa con il presidente Musumeci, è un commissario a cui non mancano le capacità e le esperienze. Gli auguro di poter rispettare i diversi cronoprogrammi previsti, con la stessa precisione e puntualità che hanno caratterizzato il Policlinico G. Martino fino a questo momento».