Policlinico di Messina prelievo organi maxi tumore adenomi ipofisari meningite energia elettrica portale web tumori neuroendocrini

Policlinici

Il caso

Policlinico di Messina, non c’è ancora una data per il nuovo pronto soccorso

Il sopralluogo nel cantiere affidato alla struttura commissariale regionale. In stato avanzato, invece, il reparto con i 16 posti letto di terapia intensiva

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Si è svolto ieri- all’interno dell’area di cantiere affidata alla struttura commissariale regionale per il potenziamento delle opere e del piano della rete ospedaliera- un sopralluogo tecnico a cui hanno partecipato il nuovo soggetto attuatore Salvatore Lizzio, il Rettore dell’Università di Messina e i vertici dell’AOU G. Martino.

I tecnici della struttura commissariale hanno visionato nel complesso l’area di cantiere interessata dagli interventi. In stato avanzato il reparto con i 16 posti letto di terapia intensiva, mentre per quanto attiene il pronto soccorso la squadra del dott. Lizzio è già a lavoro per verificare tutta la documentazione amministrativa presente relativa agli atti e a quei passaggi propedeudici necessari per la realizzazione delle opere mancanti e il completamento dei lavori. Un’attività indispensabile per poter definire il nuovo cronoprogramma. Solo dopo questo step sarà possibile fornire una tempistica più certa. Tempi che, una volta accertati, saranno comunicati ufficialmente.

«L’impegno è massimo da parte di tutti- sottolinea il Commissario Straordinario dell’AOU Giampiero Bonaccorsi– e vi è piena sinergia con la struttura tecnica regionale per superare le criticità e procedere in modo spedito per riconsegnare presto ai cittadini e al personale che opera ogni all’interno dell’azienda un pronto soccorso moderno e funzionale».

Il Rettore Salvatore Cuzzocrea afferma: «Auspico che la riunione serva ad appianare le difficoltà fin qui incontrate, in modo serio, competente ed efficace, sebbene tali difficoltà comporteranno un ulteriore sacrificio da parte del personale sanitario e dei cittadini che, ancora per parecchi mesi, come più volte evidenziato, dovranno attendere il completamento del Pronto Soccorso Generale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche