anestesia e rianimazione prelievo di organi aneurisma vascolare multiorgano assunzione laparoscopia samaritana polmoni

Policlinici

Da un taorminese

Policlinico di Messina, effettuata un’altra donazione multiorgano

Il donatore è un paziente di Taormina colpito da ischemia cerebrale il 14 maggio scorso.

Tempo di lettura: 2 minuti

Ancora una volta Messina è protagonista nell’ambito dei trapianti d’organo. Proprio ieri (sabato 19), nel giorno in cui nella sala del Teatro Vittorio Emanuele, alla presenza del Presidente della Regione Nello Musumeci e dell’Assessore alla Salute Ruggero Razza si svolgeva il XV Convegno di Primavera, quest’anno dedicato proprio ai trapianti ed al delicato argomento della donazione, al Policlinico universitario di Messina una nuova donazione ha restituito speranza a chi è in attesa di trapianto.

Il donatore è un paziente di Taormina di 71 anni colpito da ischemia cerebrale il 14 maggio scorso. Giunto al Policlinico in condizioni gravissime, sebbene tempestivamente sottoposto alle modernissime strategie di trattamento dello stroke, è andato incontro a morte encefalica.

Alla proposta di donazione, la moglie e la figlia hanno risposto che l’altruismo e la generosità che hanno sempre caratterizzato il loro congiunto, il quale nella vita aveva esercitato la professione di cuoco, erano assolutamente in sintonia con il gesto della donazione.

I medici dell’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione del Policlinico hanno quindi rimesso in moto la complessa macchina organizzativa che assicura, da un lato, il mantenimento del potenziale donatore e, dall’altro, l’identificazione dei pazienti riceventi compatibili.

Nella notte tra sabato e domenica, l’équipe dell’ISMETT di Palermo ha prelevato il fegato e i reni, mentre le cornee sono state prelevate dagli oculisti dell’U.O.C. di Oftalmologia della A.O.U. Policlinico e inviate alla Banca degli occhi nazionale.

La foto è generica e di archivio

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche