Policlinici

Il potenziamento

Policlinico di Catania, nuovo servizio pomeridiano di raccolta plasma

Da martedì 17 ottobre, dalle ore 15 alle ore 17 e per tutti i martedì alla stessa ora, al primo piano dell’edificio 7 in via Santa Sofia.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Ampliare le possibilità di effettuare una donazione di plasma da aferesi anche nel pomeriggio allo scopo di allargare la platea dei donatori e tentare, tutti insieme, di ridurre il deficit di plasma rispetto ai bisogni della popolazione.

Questo l’obiettivo del nuovo servizio di raccolta di plasma pomeridiana dell’AOUP Policlinico “Rodolico-San Marco” che partirà già da martedì 17 ottobre, dalle ore 15 alle ore 17, e proseguirà per tutti i martedì alla stessa ora, nel centro di raccolta del Policlinico “Rodolico” al primo piano dell’edificio 7 in via Santa Sofia.

L’Azienda ospedaliero universitaria etnea mette a disposizione questa attività aggiuntiva, oltre alla consueta raccolta quotidiana nelle ore mattutine, dalle 7.30 alle 11.30, perché «donare plasma è importante per assicurare la produzione di albumina e di immunoglobuline, farmaci salvavita” dichiara il direttore della Medicina Trasfusionale Salvatore Costanzo– Il plasma, inoltre, è indispensabile in caso di deficit di fattori della coagulazione, trovando largo impiego nelle aree di emergenza-urgenza come pronto soccorso e reparti di rianimazione».

L’AOUP rinnova quindi l’appello, invitando tutti a donare plasma (è sufficiente avere valori di emoglobina di 11.5 g% nella donna e di 12.5 g% nell’uomo, entrambi di un grammo inferiore rispetto alla tradizionale donazione di sangue completo). Oltre a garantire un prodotto di elevata qualità, la donazione di plasma da aferesi offre una opportunità di donazione anche a coloro che sono stati sospesi dalla donazione di sangue classica, a causa di valori inidonei.

A tutti coloro che faranno la donazione, oltre ai tradizionali controlli eseguiti sui donatori, l’Azienda ospedaliero universitaria offre il protidogramma, analisi che consentirà ai donatori di conoscere le proteine nel siero.

Per donare plasma non occorrono particolari precauzioni se non quella di assumere un pranzo leggero fino ad un’ora prima della donazione, come ad esempio pasta o riso con un condimento semplice, insalata, pasta e frutta, evitando i cibi più pesanti come formaggi, burro, creme, yogurt, bibite gassate se contengono zucchero e naturalmente alcolici. Il tè e il caffè possono essere assunti tranquillamente.

Per prenotare la donazione telefonare al numero 095.7316265 o tramite e-mail all’indirizzo med.trasfusionale@ao-ve.it. Anche i donatori di plasma pomeridiano potranno usufruire della sospensione dal lavoro prevista per legge.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche