elipista

Policlinici

Taglio del nastro il 18 novembre

Policlinico di Catania, conto alla rovescia per il nuovo Pronto soccorso: ecco il test dell’elipista

Il trasferimento della struttura dal Vittorio Emanuele alla sede di via Santa Sofia è previsto per il 18 novembre. Al via le prove del corretto funzionamento di tutti gli impianti dell'elipista.

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’annuncio dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che sabato scorso ha comunicato l’entrata in funzione del nuovo Pronto Soccorso del Policlinico di Catania per domenica 18 novembre, stamani sono entrate nel vivo le azioni previste nel crono-programma per il trasferimento della struttura dallo storico presidio dell’ospedale Vittorio Emanuele alla sede di via Santa Sofia.

Alla presenza del Direttore Generale ff Giampiero Bonaccorsi e del direttore sanitario Antonio Lazzara è stata predisposta una prova del corretto funzionamento di tutti gli impianti dell’elipista che è collegata direttamente alla shock room del nuovo pronto soccorso mediante un ascensore.

La struttura di via Santa Sofia, infatti, è stata progettata e realizzata con una separazione per aree dei codici (rossi, gialli, verdi e bianchi) per garantire una migliore e più celere assistenza ai pazienti.

Nella fattispecie, è stato organizzato un atterraggio e un decollo con un mezzo del 118 di Catania, proveniente dall’ospedale Cannizzaro, alla presenza di tutte le squadre di sicurezza che solitamente vengono impiegate per questo genere di attività. L’azione, che non ha fatto registrare anomalie, si è svolta in maniera identica e seguendo lo stesso protocollo di un’operazione reale.

Il nuovo pronto soccorso del Policlinico di via Santa Sofia aprirà ai servizi da domenica 18 novembre quando, contestualmente, cesseranno le attività del pronto soccorso del Vittorio Emanuele di via Plebiscito.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche