ASP e Ospedali

L'iniziativa

Pediatria di Villa Sofia, arrivano in dono 19 pannelli istoriati

Grazie alla sensibilità di due Rotary Club di area Panormus vanno ad abbellire gli ambienti del reparto diretto da Nicola Cassata

Tempo di lettura: 2 minuti

PALEEMO. 19 pannelli in materiale plastico stampati e colorati raffiguranti piccoli animaletti e scene marine e campestri, destinati ad abbellire gli ambienti del reparto di Pediatria (diretto da Nicola Cassata anche capo dipartimento area materno- infantile) dell’ospedale ” Villa Sofia” sono stati donati all’azienda palermitana grazie alla sensibilità di due Rotary Club di area Panormus. In particolare si tratta dei club Palermo e Palermo Est.

I pannelli donati alla Pediatria rappresentano il frutto di un progetto di abbellimento, che ha visto un magistrale impegno dell’architetto Giada Marchese (socia del Rotary Club Palermo Est) nella progettazione e definizione degli stessi. Le decorazioni, che si snodano lungo i diversi ambienti del reparto, mirano a creare un senso di armonia e benessere e a stimolare l’immaginario dei piccoli pazienti, con una scenografia vivace e gioiosa, al fine di offrire loro un conforto psicologico, rendendo piu’ rassicuranti i vari spazi del reparto destinati alla cura.

Così, ad esempio, nella medicheria i piccoli “verranno accolti da personale medico e paramedico” rappresentato da animaletti colorati: l’elefante, il cagnolino, la giraffa, l’uccellino. Nel corridoio allegri cagnolini li accompagneranno al ricovero. Ancora, nelle stanze di degenza, potranno apprezzarsi pareti illustrate con svariati temi: una stanza azzurra ispirata al fondo marino, ornata di alghe, pesciolini, tartarughe e un grande polipo rosso; una stanza arancio-rosa che raffigura un vero e proprio safari: esploratori, leoni, giraffe,coccodrilli; una stanza dalle sfumature azzurro-verde che riproduce un parco giochi per bambini tra colline e ruscelli.

«Siamo felici  afferma Walter Messina, direttore generale di Villa Sofia- Cervello- della sensibilità dimostrata verso la nostra azienda e auspichiamo che la realizzazione di questi ambienti possa rendere meno grevi le ore di degenza dei piccoli e alleviare il loro stato di sofferenza».

Alla cerimonia di presentazione dei pannelli, tra gli altri, erano presenti Loredana Di Salvo, direttore amministrativo di Villa Sofia-Cervello in rappresentanza della direzione strategica; il governatore dell’anno 21/22 del distretto 2110 Sicilia- Malta, Gaetano De Bernardis; Bruno Calandrino e Sergio Cacopardi, rispettivamente presidenti dei club Rotary “Palermo” e ” Palermo Est”.

A margine dell’evento è stata scoperta una targa dedicata alla memoria dell’avv. Sergio Pivetti, recentemente scomparso, e past president del Rotary Club Palermo, nonché ideatore del progetto (poi sviluppato dai Club sopra citati), la cui vedova, sign. Angela Natoli, era presente all’evento.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche