Un corso di formazione ad Alcamo per migliorare le competenze degli infermieri sulla cura dei pazienti portatori di stomia, che hanno cioè subito un intervento allo stomaco e sono costretti a portare una sacca per raccogliere feci e urine.
Lo organizza il Nursind, il sindacato degli infermieri guidato in Sicilia da Francesco Frittitta. Il problema interessa migliaia di persone e la cura è pertinenza proprio degli infermieri sia in ambito ospedaliero sia domiciliare.
Il corso si terrà dalle 8,30 presso il centro congressi Marconi e prevede l’attribuzione degli Ecm, i crediti di formazione. Il titolo è “Counseling alla persona portatrice di stomia” e prende di mira tutti gli aspetti complessi che il paziente è costretto ad affrontare come il disagio sociale, le emozioni, l’emarginazione, le difficoltà relazionali dovuti alla mancata accettazione di sé e della stomia, problemi psicologici della persona e della famiglia. Previsto anche l’intervento di una psicologa.
“Attraverso l’educazione terapeutica – spiega il Nursind – l’infermiere stomaterapista favorisce l’autocura del paziente, poiché il processo educativo, transitando attraverso i vissuti della persona, prevede di effettuare attività di sensibilizzazione, di informazione, di apprendimento, di aiuto psicologico e sociale in relazione alla malattia, ai trattamenti, alla prevenzione delle complicanze, agli stati d’animo del paziente”. Il coordinatore regionale Frittitta spiega che “NurSind da sempre è promotore dell’aggiornamento professionale dei propri iscritti, poiché esso è obbligatorio per legge, fornendo un vasto panorama formativo sia clinico assistenziale che legale”.