ASP e Ospedali

Per ridurre i tempi

Pazienti colpiti da ictus, simulazione di soccorso all’ospedale Guzzardi

Hanno partecipato le Unità Operative di Neurologia, Pronto Soccorso e Radiologia.

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA. Al presidio ospedaliero Guzzardi di Vittoria si è svolta la prima simulazione del percorso del paziente con ictus.

L’ictus colpisce all’improvviso e non lascia tempo per pensare, ogni minuto conta, bisogna agire velocemente e bene, per questo è importante recarsi nel Centro Ictus più vicino dove personale formato ed esperto è in grado di agire tempestivamente con le cure più appropriate.

La simulazione di percorso all’interno dell’Ospedale serve a individuare i passaggi in cui si perde tempo e porre le opportune soluzioni al fine di ridurre al minimo il tempo “door to needle” e cioè il tempo che intercorre tra l’arrivo del paziente al Pronto Soccorso e l’inizio della terapia trombolitica sistemica.

Hanno partecipato alla simulazione le Unità Operative di Neurologia, Pronto Soccorso e Radiologia, le tappe fondamentali del percorso del paziente con ictus.

«Ad oggi la Stroke Unit del Guzzardi ha effettuato 74 trombolisi sistemiche per la cura dell’ictus cerebrale ischemico e le previsioni per fine anno sono quelle di raggiungere quota 80 con una copertura del 100% del territorio della ASP come indicato dal documento di riferimento Regionale sulla Rete Ictus», dichiara Antonello Giordano, attuale referente della Neurologia-Stroke Unit al P. O. R. Guzzardi di Vittoria.

E aggiunge: «Adesso è necessario ridurre i tempi di presa in carico del paziente da parte del PS, e per questo è già in atto un percorso condiviso ASP di Ragusa/118 e migliorare i tempi intraospedalieri di gestione del paziente con ictus».

La progettualità della Direzione Strategica dell’ASP è quella di effettuare la terapia trombolitica anche negli ospedali di Ragusa e Modica con la formazione del personale coinvolto e l’attuazione di analoghe simulazioni.

Verrà sviluppato un sistema di collegamento in telemedicina tra i tre presidi ospedalieri a supporto della gestione del paziente con ictus nella fase iperacuta per garantire le stesse opportunità di accesso alle cure a tutti i cittadini del territorio afferente all’ASP.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche