Tac mammografo

ASP e Ospedali

Neurologia

Parkinson, all’ospedale di Augusta nuovo percorso diagnostico e terapeutico

L'obiettivo è realizzare un accesso alle cure più agevole, dedicato, qualificato e multidisciplinare attuando una collaborazione tra Medicina di base, Neurologia territoriale e Centro Parkinson ospedaliero.

Tempo di lettura: 2 minuti

SIRACUSA. È attivo nella UOSD di Neurologia dell’ospedale Muscatello di Augusta il nuovo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la malattia di Parkinson ed i Parkinsonismi, documento di indirizzo regionale, per la gestione dei pazienti affetti da Parkinson. “L’obiettivo- spiega il direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra– è realizzare un accesso alle cure più agevole, dedicato, qualificato e multidisciplinare attuando una collaborazione tra Medicina di base, Neurologia territoriale e Centro Parkinson ospedaliero, all’interno dell’Unità operativa di Neurologia dell’ospedale Muscatello, mettendo a disposizione del paziente le risorse diagnostico strumentali e professionali pluri-specialistiche di cui necessita,, al fine di guidarlo dalla fase diagnostica fino alla fase terapeutica farmacologica, riabilitativa ed assistenziale multidisciplinare».

L’Asp di Siracusa, attraverso l’UOS Formazione permanente ha già intrapreso un percorso di formazione capillare dedicato ai medici di famiglia, suddiviso in diversi incontri, al fine di promuovere la rete, chiarire il ruolo dei medici di medicina generale all’interno della stessa e beneficiare di un acceso diretto alla Rete Parkinson aziendale.

«Ogni paziente verrà gestito all’interno della rete in un’ottica di personalizzazione delle cure e multidisciplinarietà- dichiara la responsabile dell’UOSD Neurologia, Valeria Drago– attenzionando non solo gli aspetti prettamente clinici della malattia, ma anche quelli riguardanti la medicina di genere specifica, come previsto dal Piano regionale per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere, a garanzia di cure appropriate e personalizzate».

Le prenotazioni al Centro Parkinson ospedaliero del Muscatello di Augusta possono essere effettuate tramite CUP per i primi accessi o con accesso diretto per le visite di controllo contattando i seguenti numeri telefonici: 0931.989102 o 989414.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche