privacy

ASP e Ospedali

L'iniziativa

Papardo, giornata di studi sul nuovo regolamento europeo sulla Privacy

L'iniziativa è stata estesa ai dipendenti delle quattro aziende sanitarie della provincia di Messina.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Si è svolta nell’auditorium dell’Azienda Ospedaliera Papardo una giornata di studi sul nuovo regolamento Europeo 679/2016, entrato in vigore il 25 maggio, che innova radicalmente la vecchia normativa sulla privacy, la già abrogata legge 196/2003.

Il corso, organizzato dall’Azienda Ospedaliera Papardo e articolato in due sessioni, era rivolto al personale interno ma, vista l’importanza degli argomenti trattati, è stato esteso ai dipendenti delle quattro aziende sanitarie della provincia di Messina, ed ha visto anche la partecipazione di personale proveniente dai Comuni di Messina e Taormina, per un totale di più di cento partecipanti.

Dopo i saluti del Commissario Straordinario del Papardo Paolo La Paglia, che ha illustrato le finalità dell’iniziativa tesa ad aggiornare il personale dipendente sui nuovi aspetti del regolamento rivolti a garantire la massima attenzione e protezione dei dati sensibili dei pazienti presi in carico dal sistema sanitario, si sono succeduti gli interventi di Alessandra Piccolo, Data Protection Officer (DPO) del Papardo che ha informato l’uditorio sugli aspetti giuridici e sulle misure di prevenzione dei rischi nel trattamento dei dati, dell’Ing. Aldo Lupi che si è soffermato sugli aspetti tecnico-pratici della nuova normativa e di Angelo Mafali, Innovation Technology (IT) Manager dell’Ospedale Papardo che ha illustrato la necessità di una forte sinergia tra procedure informatiche all’avanguardia e protezione del dato personale.

Al Papardo sono in programma ulteriori giornate di formazione in materia di attenzione e presa in carico del paziente, nonché sulla comunicazione efficace.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche