Ieri mattina sono stati ricevuti da Papa Francesco, in Vaticano, i rappresentanti della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Intensi ed emozionanti i diversi passaggi che il Santo Padre ha percorso nel suo discorso, partendo dallo spirito di servizio che è insito nella professione medica “La medicina, per definizione, è servizio alla vita umana, e come tale essa comporta un essenziale e irrinunciabile riferimento alla persona nella sua integrità spirituale e materiale, nella sua dimensione individuale e sociale: la medicina è a servizio dell’uomo, di tutto l’uomo, di ogni uomo”.
“Occorre sempre ricordare – ha ribadito Papa Francesco – che la malattia, oggetto delle vostre preoccupazioni, è più di un fatto clinico, medicalmente circoscrivibile; è sempre la condizione di una persona, il malato, ed è con questa visione integralmente umana che i medici sono chiamati a rapportarsi al paziente”.
Clicca qui per leggere il discorso completo del Papa ai medici