Dal palazzo

L'evento

“Pancreas 2000”, a Marsala i migliori esperti internazionali del settore

Circa 50 i medici per un corso della Società Europea di Pancreatologia. L'organizzazione in Italia è stata affidata ad IRCCS ISMETT-UPMC per la parte scientifica.

Tempo di lettura: 1 minuto

Un corso di due giorni dedicato alle malattie del pancreas, alla loro diagnosi e cura. Si svolge a Marsala “Pancreas 2000″, un appuntamento biennale della Società Europea di Pancreatologia. Un appuntamento prestigioso che ha visto nella cittadina trapanese riunirsi alcuni dei migliori esperti internazionali del settore. Sono circa 50 i medici arrivati da Marsala da tutta Europa, si tratta di professionisti impegnati in attività di ricerca e formazione.

L’organizzazione in Italia è stata affidata ad IRCCS ISMETT-UPMC per la parte scientifica. Organizzazione perfetta anche grazie al sindaco e all’amministrazione comunale, Marsala è stata all’altezza della situazione offrendo una perfetta ospitalità. «Una scelta-sottolinea Cinzia Di Benedetto (nella foto), direttore sanitario di Ismett- che ci inorgoglisce e che evidenzia il ruolo di leadership dell’Istituto di Palermo nel trattamento endoscopico e chirurgico dei tumori del pancreas. Il nostro centro, infatti, è uno dei più attivi nella cura e nel trattamento delle neoplasie di fegato e pancreas».

ISMETT, inoltre, è uno dei centri in Italia– insieme al San Raffaele di Milano e al Policlinico di Verona- ad essere accreditato presso la Società Europea di Pancreatologia. “Pancreas 2000” è un corso itinerante, quello di Marsala è stato il secondo appuntamento europeo di quest’anno, prima della tappa siciliana il corso si è svolto a Stoccolma.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche