acireale palpeggiamento

ASP e Ospedali

L'annuncio dell'Asp

Palpeggiamento durante una mammografia? Ospedale di Acireale, in corso indagine interna

L'Asp di Catania fa sapere che sono già in corso le verifiche dopo un reclamo inoltrato dalla paziente.

Tempo di lettura: 2 minuti

ACIREALE. «L’episodio di un presunto palpeggiamento durante l’esecuzione di una mammografia, denunciato da una paziente sulle pagine della Sicilia di oggi, è oggetto, già da ieri, di puntuali indagini interne, disposte dal direttore medico dell’Ospedale di Acireale e dal direttore dell’UOC di Diagnostica per Immagini, a seguito di un reclamo presentato dalla paziente stessa, sabato 15 giugno, per mail, all’URP del Presidio».

Lo fanno sapere dall’Asp di Catania, aggiungendo: «Il 17 giugno la signora è stata contattata telefonicamente dall’operatrice dell’URP per comunicarle l’avvio della procedura prevista e rassicurarla sulla presa in carico del caso.
La paziente ha eseguito, il 14 giugno, una mammografia clinica presso l’UOC di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Acireale. L’esame è stato eseguito da due esperti tecnici di radiologia».

La mammografia si esegue mentre il seno è posizionato sul piano di lavoro e viene compresso, utilizzando uno strumento dedicato, per favorire la diagnostica. Il tecnico di radiologia deve posizionare la mammella sul piano di lavoro e se il capezzolo non è in asse deve sistemarlo in maniera tale che l’esame venga effettuato correttamente.

Dall’Asp aggiungono: «Al termine della mammografia la signora è stata visitata dal medico, al quale non ha presentato nessuna segnalazione. La procedura attivata dalla paziente, attraverso il reclamo all’URP del Presidio, sarà completata assicurando celerità e trasparenza per gli adempimenti, i provvedimenti e/o le tutele del caso. Ogni anno, presso l’UOC di Diagnostica per Immagini dell’ospedale di Acireale vengono effettuate 5000 prestazioni. In questi anni non sono mai stati segnalati simili gravi episodi, al contrario è stata sempre rilevata dalle pazienti la professionalità e la correttezza di tutto il personale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche