Dal palazzo

Iniziativa di Ismett e Sied

Palermo per tre giorni capitale dell’endoscopia: al via un corso nazionale con i maggiori esperti

L'iniziativa di Ismett e Sied parte oggi al San Paolo Palace Hotel e sarà diretta da Ilaria Tarantino. Collegamento in diretta con le sale di endoscopia dell'Istituto mediterraneo per i Trapianti.

Tempo di lettura: 2 minuti

Parte oggi il Corso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) dal titolo “L’Endoscopia Avanzata”. Per tre giorni i maggiori specialisti del settore si riuniranno presso il San Paolo Palace Hotel e per l’occasione la Sala Congressi dell’hotel sarà collegata in diretta con le Sale di Endoscopia dell’Irccs Ismett. Il corso, organizzato da SIED in collaborazione con l’Istituto, avrà, infatti, un taglio prevalentamente pratico.

Presso l’Ismett gli specialisti delle più importanti Unità di Endoscopia italiane ed i medici del centro trapianti svolgeranno delle procedure che potranno essere seguite e discusse dai congressisti riuniti al San Paolo Palace. «Il collegamento con le sale endoscopiche- spiega Ilaria Tarantino, Senior Attending del Servizio di Endoscopia di Ismett e direttore del Corso Nazionale (nella foto)- ci consentirà di vedere in diretta procedure di endoscopia bilio-pancreatica eseguite da esperti e poter quindi apprendere il come va fatto con una interazione diretta tra sala endoscopica e auditorium. Il Corso prevede inoltre Sessioni con letture di alto interesse scientifico e Sessioni video riguardanti le tecniche endoscopiche più innovative sul tratto alto e basso del tubo digerente».

A partecipare al Corso saranno circa 500 professionisti. Fra i relatori del corso il professore Adam Slivka, direttore dell’Unità di Gastroenterologia e Epatologia di UPMC (University of Pittsburgh Medical Center). Lo scopo del corso sarà quello di fornire un update aggiornato sulle corrette indicazioni, modalità tecniche e gestione degli eventi avversi correlate alla procedure di endoscopia operativa che, nel corso degli ultimi dieci anni, ha assunto un ruolo sempre più importante nel trattamento di malattie gastroenterologiche e bilio-pancreatiche prima di esclusivo appannaggio chirurgico.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche