PALERMO. «Tra Ottocento e Novecento, a Palermo grazie alla sinergia tra imprenditoria, menti illuminate della cultura medica e delle istituzione nacquero i primi ospedali pubblici e prese il via la grande avventura di un ospedale Civico moderno, votato alla clinica e alla ricerca».
Lo ha detto Angelo Chifari, autore del libro “Per una storia dell’ospedale Civico di Palermo” (edizioni Torri del Vento), presentato nella sede dell’Ordine del medici di Palermo.
Le pagine del volume sono una prima rigorosa base di conoscenza della travagliata storia degli ospedali della città con un focus sul più importante ospedale cittadino, arricchito da brevi note sulla genesi delle altre strutture ospedaliere ottocentesche.
In alto a destra, le interviste video di Insanitas a Chifari, Toti Amato (presidente dell’ordine dei medici di Palermo) e Giovanni Migliore (commissario dell’Arnas Civico).