PALERMO. Prende il via a Palermo un servizio gratuito di test sierologici. Potranno usufruirne coloro che sono prenotati per i vaccini alla Fiera del Mediterraneo e a Villa Sofia-Cervello, purchè al di sotto dei 65 anni di età. L’assessorato regionale alla Salute ha acquistato 60 mila test, che saranno esaminati da un apposito e innovativo macchinario del Centro Qualità e Rischio Chimico di Villa Sofia-Cervello. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: anzitutto, quello di verificare l’eventuale presenza di anticorpi naturali, indice che il soggetto ha già contratto il Coronavirus. In questo caso, può decidere di non sottoporsi al vaccino in quanto, appunto, è già “difeso” contro il contagio.
Inoltre il test sierologico potrà essere effettuato anche dopo la vaccinazione, cioè a 1 mese, 6 mesi e 12 mesi di distanza. Chi volesse sottoporsi al test sierologico dovrà prima prenotarsi per il vaccino e subito dopo per lo stesso test (a partire da lunedì prossimo su www.seguiilvaccino.oldmcl.com). Tra gli intervenuti anche Walter Messina (dg di Villa Sofia-Cervello), Gianfranco Miccichè (presidente dell’Ars) e Alessandro Aricò, capogruppo di DiventeràBellissima all’Ars, che la lanciato «un plauso all’iniziativa voluta dall’assessorato alla Salute e che sarà realizzata grazie al fondamentale apporto di Villa Sofia-Cervello e del CQRC guidato da Francesca Di Gaudio».
Nel video le interviste a Francescca Di Gaudio (direttore CQRC di Villa Sofia-Cervello), Mario La Rocca (dirigente generale del Dasoe) e Renato Costa (commissario provinciale per l’emergenza Covid).