Otorinolaringoiatria

Dal palazzo

Presieduto da Giuseppe Mario Galfano

Otorinolaringoiatria, il 26 e 27 gennaio a Palermo congresso nazionale dell’Aoico

Iniziativa dell'Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica, presieduta da Giuseppe Mario Galfano (direttore di Otorinolaringoiatria a Villa Sofia- Cervello).

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Il 26-27 gennaio si terrà allo Splendid Hotel La Torre di Mondello (Pa) il XIX Congresso Nazionale dell’A.O.I.C.O. (Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica).

«È la prima volta che questo evento si svolge a Palermo, dichiara Giuseppe Mario Galfano, Direttore dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria di Villa Sofia-Cervello di Palermo- Parteciperanno chirurghi di altissimo rilievo nazionale ed internazionale».

«Il nostro reparto- afferma il Dr. Galfano- è centro di riferimento regionale per il trattamento delle patologie oncologiche del distretto testa-collo e, sia per numeri che per tipologia di approccio chirurgico, è uno dei centri di riferimento nazionali su dette patologie».

Non è un caso, quindi, che nel corso del 2017 proprio Galfano sia stato eletto Presidente di questa organizzazione nazionale che riunisce tutti gli otorinolaringoiatri dell’Italia centro meridionale.

«Questo evento- aggiunge- sarà un’occasione unica per incontrarsi nel meraviglioso scenario di Mondello e discutere, approfondendone temi chirurgici, approcci terapeutici ed innovazioni tecnologiche su varie patologie oncologiche ed, in particolare sulle patologie della Parotide sempre più diffuse e con complicanze post-chirurgiche non indifferenti».

Il congresso, accredidato Ecm, sarà incentrato sul tema “La chirurgia facciale e dintorni” (clicca qui per il programma). L’iscrizione si effettua tramite il form disponibile online sul sito www.nordestcongressi.it entro il 15 gennaio 2018.

Nella sessione di sabato mattina 27 gennaio saranno operativi ben tre simposi, con i seguenti temi: Carcinoma Tiroideo; Chirurgia Endoscopica del Basi-Cranio; Gestione del Paziente Laringectomizzato.

Previste pure sessioni video per lasciare spazio e visibilità ai giovani chirurghi ed ai nuovi approcci tecnologici.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche