ASP e Ospedali

L'annuncio

Ostetriche, l’unione fa la forza: nasce il Coordinamento nazionale

Ecco i punti chiave di questa importante iniziativa nell'ambito del sindacato Nursing Up

Tempo di lettura: 2 minuti

ROMA. Hanno deciso di unire, finalmente, le proprie forze, ma soprattutto intendono fare in modo che tutti i colleghi e tutte le colleghe d’Italia, attraverso una struttura organizzata e solida, possano prendere coscienza del proprio ruolo, delle proprie competenze, delle proprie indispensabili necessità, per non essere più considerate, indebitamente, “le ultime della classe”, tra le professioni sanitarie.

Le ostetriche italiane rivendicano il proprio ruolo, e lo hanno fatto nel corso di una giornata emblematica, quella di oggi 24 gennaio 2023, nel corso del quale, riunite, hanno dato vita al “Coordinamento delle Ostetriche Italiane Nursing Up”, per fare sentire la propria voce come non mai, per rilanciare le proprie istanze alle istituzioni, per delineare un piano di azioni fatto di sinergie e di concretezza nel raggiungimento di obiettivi chiave per ridisegnare il proprio futuro. Un futuro di cui essere protagoniste.

Nell’incontro che si è tenuto oggi a Roma, si sono guardate negli occhi, hanno suggellato le proprie richieste e posto le basi per l’immediato modus operandi, e hanno soprattutto, finalmente, creato la prima “Rete di Ostetriche” nel nostro Paese.

Tante “pioniere”, che hanno sfidato il freddo e sono giunte a Roma da tutta Italia per prendere parte a un progetto per troppo tempo covato sotto la cenere e che ora è realtà, un progetto finalmente riscrive la storia. Ostetriche che lavorano per le Ostetriche, che pretendono il riconoscimento dei loro diritti e la valorizzazione economica, che chiamano a raccolta le colleghe di tutti gli ospedali italiani e del territorio, ovunque operanti, per partecipare, unite più che mai, ad un unico progetto. Chiunque potrà entrare nella rete delle ostetriche per diventare referente del coordinamento.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche