Due donazioni di organi in Sicilia nel giro di pochi giorni ed in entrambi i casi da parte di anziane decedute in ospedale. Lo rende noto il Centro Regionale Trapianti guidato da Bruna Piazza.
Da una donna di 71 anni morta al Garibaldi di Catania sono stati prelevati il fegato e il rene sinistro, mentre è stato donato il fegato di una settantasettenne deceduta al Vittorio Emanuele di Gela. Gli organi sono stati trapiantati all’Ismett di Palermo.
Prosegue, quindi, il trend positivo in Sicilia: come già sottolineato nelle scorse settimane (leggi qui) dopo due anni difficili sia le donazioni che i trapianti nella nostra regione sono in aumento.
Alla data del 30 giugno i donatori segnalati (i pazienti per cui è stato effettuato l’accertamento di morte encefalica) sono stati 81 contro i 63 del primo semestre 2016. I donatori effettivi (ossia i cui organi sono stati effettivamente utilizzati) sono stati 43 contro i 19 del 2016. Mentre le opposizioni alle donazioni sono diminuite dal 53 per cento del 2016 al 37 per cento di quest’anno.
Positivo anche il trend nel numero dei trapianti, che sono raddoppiati: 147 contro 71 dello stesso periodo dello scorso anno. Nel dettaglio, dal primo gennaio al 30 giugno sono stati eseguiti, nei tre centri siciliani autorizzati ai trapianti, ossia Arnas Civico, Garibaldi di Catania e Ismett, 88 trapianti di rene, 10 di cuore, 45 di fegato, 4 di polmoni.