ASP e Ospedali

Il caso

Ospedali di Ragusa, grave carenza di personale medico nei Pronto Soccorso

L'Asp è stata costretta a disporre che tutte le UU.OO.CC. delle Emergenze contribuiscano a garantire turni. Il dg Aliquò: «Auspico che al più presto arrivino forze nuove, a riparare gli errori del passato».

Tempo di lettura: 1 minuto

L’Asp di Ragusa è stata costretta a disporre che tutte le UU.OO.CC. delle Emergenze contribuiscano a garantire turni nei tre Pronto Soccorso. La situazione è particolarmente difficile a causa della carenza dei dirigenti medici nelle discipline di emergenza, soprattutto, nelle ASP delle province più piccole. Condizione che mette sottopressione il sistema sanitario già provato della pandemia.

«Auspico- dichiara il direttore generale, Angelo Aliquò– che al più presto arrivino forze nuove, a riparare gli errori del passato quando si sono stati ridotti i numeri degli ammessi alle scuole di specializzazione pensando che la sanità fosse troppo cara. Infatti, bisognava e bisogna tagliare gli sprechi garantendo una rimodulazione che porti a scelte ragionate e indirizzata a raggiungere obiettivi formativi e professionalizzanti e non puntare su un approccio di tipo ragionieristico basato su una logica di risparmio tout-court».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche