Prelievo guardie mediche pasti dirigente medico

ASP e Ospedali

Morto per emorragia cerebrale

Ospedale Umberto I di Siracusa, prelievo di fegato e reni da un anziano

La procedura è stata guidata dal coordinatore locale dei trapianti dell’Asp in collaborazione con il Coordinamento Trapianti, l'equipe dell'Ismett e il personale sanitario dell’ospedale aretuseo.

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo prelievo di organi nell’Ospedale Umberto I di Siracusa, il terzo dall’inizio di quest’anno. Il donatore è un uomo di 69 anni G.G., siracusano, ricoverato in Rianimazione per un’emorragia cerebrale.

L’intervento ha avuto inizio alle ore 00.45 del 19 novembre e si è concluso alle 5.30 del mattino con la donazione di fegato e reni.

La procedura è stata guidata dal coordinatore locale dei trapianti dell’Asp di Siracusa Graziella Basso, in collaborazione con il personale dell’ufficio Coordinamento Trapianti, l’equipe dell’Ismett di Palermo e il personale sanitario dell’ospedale aretuseo.

«La decisione di donare gli organi di un proprio congiunto in un momento così drammatico e di dolore- dichiara il commissario dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta (nella foto)- è un messaggio di solidarietà e di speranza che consente a tante persone che non possono più essere curate e che sono in lista di attesa di avere altre chance per continuare a vivere. Siamo grati pertanto alla famiglia per questo grande gesto di amore e agli operatori sanitari che in queste circostanze si adoperano con un alto livello di professionalità e di vicinanza e sostegno ai familiari del donatore».

«La moglie ha espresso il consenso alla donazione degli organi come un atto d’amore, di generosità e di altruismo- aggiunge il coordinatore locale Trapianti Graziella Basso- Siamo grati alla famiglia che ha deciso di non rendere vano quanto accaduto, ma di trasformare una tragedia in un’opportunità per altre persone in attesa di un organo per continuare a vivere».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche