encomio

ASP e Ospedali

Dal Commissario dell'Asp

Ospedale Umberto I di Siracusa, conferito un encomio a un medico e un infermiere

Dal commissario dell’Asp, Salvatore Brugaletta, a Dario Chiaramida e Vincenzo Vaccaro, i quali salvarono la vita all’accompagnatore di una paziente che era stato colto da arresto cardiocircolatorio.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il commissario dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta ha conferito encomio, quale attestazione di merito, al dirigente medico Dario Chiaramida e all’infermiere professionale Vincenzo Vaccaro del Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa per avere salvato la vita, con il loro tempestivo intervento, all’accompagnatore di una paziente che, mentre attendeva in sala di attesa, è andato in arresto cardiocircolatorio.

La cerimonia di consegna dei due encomi si è svolta nella sala conferenze dell’ospedale Umberto I di Siracusa, gremita di personale sanitario e amministrativo, in un clima di generale commozione. Presenti assieme al commissario, il direttore sanitario Anselmo Madeddu, il direttore amministrativo Giuseppe Di Bella, il direttore sanitario dell’ospedale Giuseppe D’Aquila e il direttore del Pronto soccorso Carlo Candiano che senza alcun indugio ha proposto l’encomio.

«È con vivo compiacimento- ha detto Brugaletta- che ho accolto la proposta di encomio del dottore Candiano per questi due validi collaboratori, quale segno di riconoscimento per la professionalità, l’umanità e lo spirito di prontezza che ne ha caratterizzato l’operato, affinché serva anche da esempio a tutti gli altri validi e giovani collaboratori, medici ed infermieri, responsabili della marea umana che giornalmente affolla le sale del Pronto soccorso, dove si ha la responsabilità dei malati presi in carico ma anche degli accompagnatori, in egual modo, con pazienza, professionalità e senza sufficienza, con dovizia di sforzi e di attenzioni»”.

«Esprimo a nome dell’Asp di Siracusa i più sentiti ringraziamenti e voti di gratitudine- ha aggiunto- per l’elevato livello professionale e umano che caratterizza il vostro operato, che onora questa Azienda».

L’uomo aveva accompagnato sua moglie al Pronto soccorso per un lieve trauma alla mano ed era in sala di attesa assieme ad altre persone. Improvvisamente, senza alcun prodromo, è andato in arresto cardiocircolatorio.

La prontezza di riflessi dell’infermiere Vincenzo Vaccaro, che in quel momento era al triage, ha fatto sì che lo stesso si rendesse subito conto del dramma che si stava consumando in sala di attesa e, senza alcun indugio, ha dato l’allarme al dottore Dario Chiaramida il quale prontamente ha iniziato la rianimazione cardiopolmonare, in una prima fase al tappeto, completandola successivamente nella sala di emergenza e con successo.

Il paziente è stato ripreso, ricoverato nel reparto di Cardiologia e oggi gode di buona salute.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche