ASP e Ospedali

La Buona Sanità

Ospedale Umberto I di Enna, salvata giovane in gravidanza colta da crisi eclamptica

Giunta da Niscemi in elisoccorso proveniente da Catania. Ora sta bene insieme alla sua bimba seguita dall’Utin.

Tempo di lettura: 2 minuti

ENNA. Ha rischiato di morire la giovane nissena che alla 34esima settimana di gravidanza è stata colta da una crisi eclamptica senza alcun preavviso. Da Niscemi il 118, con elisoccorso proveniente da Catania, ha portato la 22enne Fabiola Rizzo già in stato di incoscienza e in piena crisi eclamptica all’Umberto I di Enna.

La squadra del nosocomio ennese, allertata nel primo pomeriggio, ha quindi aspettato la paziente con la sala operatoria pronta, salvando la vita della giovane mamma e della sua creatura che oggi sta bene tra le sue braccia. La donna ha affrontato un parto cesareo di emergenza e di seguito per garantire il suo recupero è stata ricoverata nel reparto di Rianimazione sempre a Enna. Adesso- come si vede dalla foto- la 22enne sta benissimo insieme alla sua bimba che oggi pesa 2 chilogrammi, seguita dall’Utin di Enna.

«Era una situazione davvero drammatica- commentano dall’Ostetricia e Ginecologia di Enna- La donna era incosciente quando è stata trovata dal padre accasciata per terra in casa ed è giunta da noi con una pressione altissima ma il lavoro di squadra ci ha consentito di salvarle la vita».

È stato proprio il lavoro di squadra– coinvolti infatti i reparti di Ostetricia, Neonatologia, Rianimazione e Centro trasfusionale– a cambiare le carte in tavola di un destino che sembrava avverso. Né a Gela né al Sant’Elia di Caltanissetta infatti, in quel momento, erano in condizione di accogliere e gestire il caso.

«Questi episodi con crisi epilettiche o innalzamento eccessivo della pressione- spiegano i medici- non sono consueti durante le gravidanze ma possono accadere all’improvviso, senza che la donna soffra di patologie ad essi affini e mettono a rischio la vita della paziente e del suo bambino che può andare incontro a una grave sofferenza».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche