ASP e Ospedali

Il bilancio

Ospedale Umberto I di Enna, ecco i dati del 2020 relativi al reparto di Oncologia

L'oncologo  Carlo Santangelo, Direttore f.f. dell'Unità Operativa, fa il punto della situazione in merito alle attività.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’oncologo  Carlo Santangelo, Direttore f.f. dell’Unità Operativa di Oncologia “Maurizio Cammarata” dell‘Ospedale Umberto I di Enna, fa il punto della situazione in merito alle attività del suo reparto: “Nel corso dell’intero 2020, le attività dell’Unità Operativa di Oncologia non hanno subito sostanziali rallentamenti o riduzioni: sono state consentite tutte le cure oncologiche,  quelle a esse correlate, e la continuità delle stesse con le prestazioni diagnostiche necessarie all’istaurazione delle stesse cure.

Pur in relazione alle difficoltà notevoli legate alla pandemia, e alle ovvie ripercussioni su tutte le attività ospedaliere di tutti i presidi registrate in ambito nazionale e internazionale, i pazienti del nostro reparto con chemioterapia endovenosa, negli undici mesi del 2020, sono stati 168, con in media sei cicli per ognuno,  a fronte dei 176 del 2019.

In aumento, nell’anno in corso, se pur di poco, il numero dei pazienti trattati ambulatorialmente con chemioterapia in somministrazione orale: questa forma di trattamento assume oggi un maggior ruolo per la “domiciliazione” delle cure oncologiche oltre che per una più alta “umanizzazione” della cura, con maggiore coinvolgimento dei familiari e una più elevata compliance“, evidenzia il dott. Santangelo.

“La modesta flessione delle prestazioni in Day Service e Day Hospital, avuta nel 2020, è tuttavia una riduzione programmata per evitare inutili affollamenti e assembramenti nei locali dedicati  a tali attività: riduzione, d’altronde, riservata a prestazioni non urgenti e comunque differibili, operata  nel rispetto delle tempistiche previste dalle maggiori linee guida nazionali e internazionali”.

Il dott. Carlo Santangelo è coadiuvato dai medici Alessandra Cannizzaro, Rosalia Carroccio, Ernesto Vinci e dalla caposala Graziella Perricone.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche