ASP e Ospedali

Dal Rotaract

Ospedale Umberto I, arrivano in dono libri per i bimbi della Pediatria

L'iniziativa dei giovani del Rotaract "Monti Climiti" di Siracusa e dei Rotaract club di Lentini e Augusta.

Tempo di lettura: 2 minuti

I bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Umberto I di Siracusa troveranno nella ludoteca del reparto anche tanti libri di fiabe donati all’Asp di Siracusa dai giovani del Rotaract Monti Climiti di Siracusa e dei Rotaract club di Lentini e Augusta.

A consegnarli, nelle mani del commissario Salvatore Brugaletta e del direttore della Pediatria Antonio Rotondo, sono stati i presidenti dei rispettivi club, Sebastiano Cavallaro di Siracusa, Giovanni Chiarenza di Lentini e Ilenia Leanza di Augusta nel corso di un incontro al quale ha partecipato una folta delegazione dei tre club, il personale medico e infermieristico del reparto, alcuni piccoli degenti con le loro mamme.

“Nell’ambito delle numerose ed efficaci attività di service che realizziamo- ha detto Cavallaro- abbiamo voluto anche pensare ai bambini e ad alleviare la loro permanenza in ospedale donando al reparto dei libri per l’infanzia che andranno ad arricchire la ludoteca”. Già in precedenza gli stessi hanno effettuato una analoga donazione per la Pediatria dell’ospedale di Lentini.

Brugaletta si è congratulato con i giovani rotariani esprimendo gratitudine per la profonda sensibilità e solidarietà dimostrata: “Sono grato a nome dell’Azienda e dei piccoli pazienti per la sensibilità che ha mosso questi giovani preoccupandosi di come rendere più lieta e giocosa la permanenza in ospedale dei nostri piccoli pazienti. Episodi come questi, che si ripetono frequentemente, sono la dimostrazione di come tanti vivono la sanità come propria e si impegnano a contribuire per migliorarla. I giovani sono il nostro futuro ed è encomiabile l’esempio che arriva da loro”.

Anche il direttore della Pediatria Antonio Rotondo ha espresso gratitudine ai giovani rotariani per questo gesto di altruismo che ha definito di alto valore sociale ed educativo.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche