SIRACUSA. Una foto eloquente (vedi qui giù), e una denuncia molto dura. Pippo Gennuso, deputato regionale, tuona: «Le immagini che stanno circolando su internet sulla sporcizia all’ospedale Umberto I di Siracusa sono l’esempio di una Sanità allo sbando. I responsabili di questo degrado debbono andare a casa».
L’immagine eloquente di questo degrado denunciato dal parlamentare dell’Ars è quella di un bidone qualsiasi che, a quanto sembra, sarebbe utilizzato per le operazioni di drenaggio dei pazienti.
Da qui la protesta di Gennuso: «Non mi sono mai sbagliato quando affermavo che l’Asp intende risparmiare sulla salute dei cittadini. In questo ospedale che continuo a definire “un’officina meccanica”, per effettuare un drenaggio non vengono utilizzati i protocolli sanitari dovuti, ma si utilizza anche un bidone di plastica di quelli che si acquistano nei supermercati per mettere la benzina o altre sostanze liquide. Ma non andrebbero utilizzate le apposite sacche? Probabilmente il bidone viene riciclato: svuotato e poi riutilizzato per altri pazienti».
Inoltre il deputato dell’Ars punta l’indice contro una presunta assenza di pulizia in quello stesso reparto, riferendosi in particolare a docce, bagni e pavimenti.
«Di fronte a questo degrado- conclude Gennuso- l’assessore regionale alla Sanità Baldo Gucciardi dovrebbe dimettersi. E ci sono responsabilità pure dei deputati siracusani che sostengono questo governo. Faccio appello a tutti i parlamentari della provincia di Siracusa invitandoli alla mobilitazione per una Sanità più efficiente e di fare un’ispezione collettiva all’Umberto I per verificare lo stato dei luoghi ed i servizi».
Insanitas ha contattato l’Asp di Siracusa per chiedere una replica: clicca qui per visionarla.
E sulla vicenda interviene pure l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, che la giudica “vergognosa”: clicca qui