ASP e Ospedali

Lo fa sapere il sindacato Fsi- Usae

Ospedale Santo Bambino di Catania, polizia e vigilantes sventano aggressione contro un infermiere

Lo fa sapere il sindacato Fsi- Usae: "Era stato spinto dal parente di una paziente, il pronto intervento ha evitato che l'episodio degenerasse".

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Un’altro tentativo di aggressione negli ospedali catanesi, stavolta per sfortuna bloccato sul nascere. È successo sabato scorso, intorno alle ore 16, presso il pronto soccorso ostetrico dell’ospedale Santo Bambino.

«Una signora, parente di qualcuno nella sala d’attesa, ha avuto un malore. Un infermiere, avvisato dalla guardia giurata, è intervenuto per soccorrere la donna. Avendo bisogno delle attrezzature di soccorso, l’infermiere stava rientrando in pronto soccorso per prendere la valigetta quando è stato spinto da uno dei parenti che lo incitava a sbrigarsi, cadendo per terra».

A raccontare quanto accaduto è la Fsi-Usae, Federazione Sindacati Indipendenti aderente alla confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, che si complimenta con il tempestivo intervento del vigilantes e della polizia.

Il vigilantes, infatti, ha subito chiamato una pattuglia della polizia che è intervenuta sul posto, identificando i presenti e scongiurando così che la situazione degenerasse.

«Come sindacato- dichiara Calogero Coniglio– ringraziamo il vigilantes e la polizia per la tempestività dell’intervento, che ha consentito di evitare che l’episodio dello spintone, già grave di per sé,  degenerasse ancora di più. Il collega vittima del gesto non si è recato al pronto soccorso per refertarsi ed usufruire di qualche giorno di infortunio. Essendo in pochi in servizio, non ha voluto lasciare i colleghi da soli con tutto il carico di lavoro. Fsi-Usae promette di tenere monitorata la questione sicurezza sempre problematica negli ospedali etnei».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche