Dal palazzo

La dichiarazione dell'assessore

Ospedale Sant’Elia, Volo: «In arrivo il potenziamento con gli specializzandi»

«Insieme al presidente Renato Schifani è stata avviata una interlocuzione con tutte e tre le Università siciliane».

Tempo di lettura: 2 minuti

«Nessun indebolimento dei servizi sanitari nella provincia di Caltanissetta, ma anzi un potenziamento della capacità di erogazione di prestazioni all’interno dell’ospedale, grazie anche alla presenza di giovani specializzandi». Ricordiamo tutti l’incipit di un comunicato stampa inviato alle redazioni dall’assessore regionale alla Sanità Giovanna Volo negli scorsi giorni.

In occasione dell’inaugurazione della sala donazione della Medicina trasfusionale tenutasi al S. Elia di Caltanissetta, abbiamo approfondito l’argomento del potenziamento del nosocomio nisseno con la dottoressa Volo, che ha ribadito: «Un ospedale, come quello nisseno, che è un Dea di II livello necessita, non appena con gli uffici avremo modo di approfondire questi aspetti, di essere riportato, laddove ci fossero alcune discipline che per una serie di ragioni hanno perso un po’ del loro appeal, a essere un centro di richiamo per il territorio Nisseno e delle province limitrofe».

In merito agli specializzandi che possano affrontare il loro corso di specializzazione al nosocomio nisseno, Giovanna Volo dice di essersi rapportata con il rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri al quale è stata chiesta la possibilità di avere su Caltanissetta delle borse di studio e che «insieme al presidente Renato Schifani è stata avviata una interlocuzione con tutte e tre le Università siciliane. Ciò consentirà di avere il percorso formativo delle scuole di specializzazione all’interno dell’ospedale S. Elia». Abbiamo chiesto alla dottoressa Giovanna Volo quali i tempi. «È qualcosa che potrà andare avanti in tempi molto ristretti», assicura.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche