Servizi che puntano sempre di più all’eccellenza quelli offerti dal reparto di Ortopedia e traumatologia dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, diretto da Massimo Siracusa (nella foto). È prevista, infatti, per l’ultimo martedì di giugno l’apertura di un ambulatorio dedicato alla “osteoporosi e alle fratture da fragilità” che sarà diretto da Gabriele Gariffo.
«Rientra nel mio progetto di garantire oltre l’urgenza e l’emergenza, la chirurgia, anche servizi di eccellenza nelle varie patologie ortopediche- afferma Siracusa- Già da due anni abbiamo in funzione l’ambulatorio di Ortopedia pediatrica, gestito dal dottore Antonio Buggea che ha esperienza specifica nel settore. Adesso puntiamo sulla prevenzione delle fratture, sulla diagnostica, sulla cura delle patologie che riguardano il metabolismo dell’osso, l’organo osso, con riferimenti chiari. Farà parte della nostra équipe sulla osteoporosi Gabriele Gariffo che è ‘Bone specialist’».
Gabriele Gariffo ha conseguito il titolo di Bone specialist ovvero medico esperto nella gestione del paziente con malattie del metabolismo minerale ed osseo lo scorso febbraio.
Il laboratorio, nei locali dedicati agli ambulatori della Ortopedia e traumatologia, dove si svolgono le visite post operatorie e pediatriche, sarà operativo dalla fine di giugno e sarà possibile prenotare le visite tramite Cup, che ha un’agenda dedicata, specificando la problematica di osteoporosi o fragilità dell’osso. Si potrà accedere al laboratorio l’ultimo martedì di ogni mese.
«Speriamo di implementare l’ambulatorio con altro personale, con il concorso alle porte riusciremo sicuramente ad avvalerci di specialisti che affiancheranno Gabriele Gariffo e Anna Arancio», continua il direttore dell’Uoc di Ortopedia e traumatologia Massimo Siracusa.
La mobilità attiva verso il reparto diretto da Massimo Siracusa è cresciuta nell’ultimo anno, il 40% della crescita totale dell’Asp2 (che supera il 50%) va al Sant’Elia e si dirige, tra le altre, proprio al reparto di Ortopedia. «Abbiamo notevolmente incrementato gli interventi di chirurgia protesica di spalla, ginocchio ed anca, chirurgia pediatrica, chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio, chirurgia del piede e della mano negli ultimi mesi, oltre a garantire l’emergenza urgenza che afferisce alla nostra Unità come Dea di secondo livello. Al momento l’Unità conta sul supporto di cinque medici. A breve avremo il concorso per poter coprire i posti vacanti e quindi passare a quello che io definisco la “fase due” del mio primariato e cioè qualificare sempre di più le singole professionalità dell’Uoc che dirigo e garantire un servizio sempre più completo ai pazienti della nostra città e provincia e dell’hinterland».
Fanno parte dello staff medico i dottori Massimo Siracusa, direttore Unità operativa complessa, Anna Arancio, Giovanni Alongi, Antonio Buggea, Michele Palumbo e Gabriele Gariffo.
Michele Buggea è arrivato due anni fa al Sant’Elia dalla Uoc di Ortopedia pediatrica dell’ospedale di Alessandria mentre Gabriele Gariffo dall’ospedale Cisanello di Pisa dove ha lavorato a fianco del noto ortopedico Rodolfo Capanna. «I colleghi Buggea e Capanna, che ringrazio, sono arrivati a Caltanissetta e fanno parte del nostro gruppo dietro mia specifica richiesta», conclude Siracusa.