laser glaucoma incontinenza urinaria oncologia medica psicologico gestanti prenatale neonato muore ospedali trapani ringraziamento fototerapia cup cataratta melanoma cornee

ASP e Ospedali

Malattia rara

Ospedale Sant’Antonio Abate, diagnosticata cataratta congenita a un neonato di 2 giorni

Grazie a un sistema di diagnosi precoce con screening oftalmico che consentirà di intervenire per evitare le cecità.

Tempo di lettura: 1 minuto

TRAPANI. «È il primo caso di cataratta congenita neonatale su un neonato di 2 giorni, riscontrata grazie ad un sistema di diagnosi precoce con screening oftalmico».

L’annuncio è dato dall’Asp di Trapani, che sottolinea «la tempestività dell’esame specifico, effettuato all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, dal Dirigente medico della Neonatologia, Angelina Galìa, con la collaborazione del Dirigente medico di Oculistica, Alessandro Prestigiacomo, consentirà di intervenire tempestivamente per evitare la cecità».

La cataratta congenita, infatti, è una malattia rara (incidenza 1-6/10.000 nati) responsabile di circa il 15% di casi di cecità nel bambino.

La storia di questa malattia oggi può essere radicalmente modificata con la diagnosi precoce resa possibile dai programmi di screening neurosensoriale messi in atto dall’Azienda sanitaria provinciale di Trapani.

Dal 2017, infatti, nell’ambito di un programma di prevenzione dei disturbi neurosensoriali, su tutti i neonati viene effettuato lo screening oftalmico, per scongiurare il sospetto diagnostico di “cataratta congenita”.

Soddisfazione ha espresso il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Fabio Damiani: «È la verifica che la corretta applicazione di un programma di screening, grazie alla diagnosi precoce, possa concretamente contribuire alla prevenzione di patologie invalidanti che sino a poco tempo addietro erano la causa di cecità nel neonato».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche