Policlinici

A Catania

Ospedale San Marco, prelievo multiorgano da paziente positivo al Covid

Sono stati i familiari del donatore, un anziano signore deceduto a seguito di emorragia cerebrale, ad esprimere l’assenso.

Tempo di lettura: 2 minuti

Si conclude con un bilancio più che positivo l’anno delle donazioni d’organi nell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico–San Marco”. In questi giorni, in particolare nel presidio “San Marco”, a Librino, è stato eseguito il tredicesimo accertamento di morte cerebrale, quest’ultimo con successivo prelievo di organi, in particolare fegato e reni, grazie anche alla collaborazione dei chirurghi dell’Ismett di Palermo.

Sono stati i familiari del donatore, un anziano signore deceduto a seguito di emorragia cerebrale, ad esprimere l’assenso al prelievo, nonostante il triste momento vissuto. A rendere particolare questa donazione è stato il fatto che si sia trattato di un paziente positivo al Sars-Cov-2. Una circostanza non usuale anche se in azienda si tratta della seconda volta che ciò si verifica: già nel novembre 2020, infatti, nell’Azienda Ospedaliero Universitaria si era vissuta un’analoga esperienza di prelievo su un paziente positivo al Covid. Il grande gesto di solidarietà e di valore civico dei familiari e del paziente, consente di riaccendere la speranza di vita in altri pazienti, siciliani e del Nord Italia.

Un «sentito ringraziamento per l’estrema sensibilità e generosità dimostrata dai familiari del paziente in un momento così doloroso e per l’impegno di tutti gli specialisti coinvolti a vario titolo nel processo, che hanno reso possibile, ancora una volta, che venisse riaccesa la speranza per altre vite»: è il commento dei medici del coordinamento trapianti del Policlinico- San Marco. Il gesto importante della famiglia del donatore, al termine di un anno in cui il settore ha avuto difficoltà a riprendersi dopo la pandemia, assume quindi un sapore speciale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche