pianoforte

ASP e Ospedali

Dalla onlus Asso

Ospedale Papardo, arriva in dono un pianoforte per il reparto di Oncologia

È stato collocato nello spazio antistante il day hospital. L'iniziativa della onlus Asso, presieduta dal primario Vincenzo Adamo.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. “Umanizzare significa trasformare il tempo di attesa in incontro, il silenzio in armonia, una giornata come tante in un momento di serenità e condivisione da ricordare. Nel fluire della musica le paure, i dubbi, l’inquietudine lasciano spazio a tante emozioni, che danno colore e calore e uniscono insieme pazienti, familiari e operatori sanitari in un unico abbraccio di speranza”.

Parole commosse quelle che il prof. Vincenzo Adamo, direttore dell’Unita operativa complessa di Oncologia medica dell’Azienda ospedaliera “Papardo”, ha rivolto ai presenti in occasione dell’inaugurazione del pianoforte a mezza coda donato dall’ASSO, la Onlus che si occupa di perseguire finalità di solidarietà sociale nel settore oncologico, della quale Adamo è il presidente.

Alla cerimonia erano presenti il commissario straordinario dell’Azienda, Paolo La Paglia, che sin da suo insediamento ha voluto sostenere l’impegno umano oltre che professionale dell’Unità di oncologia, fiore all’occhiello della sanità locale e punto di riferimento per tanti malati provenienti dalla Sicilia e dal Sud Italia e padre Francesco Gullo, cappellano dell’ospedale e direttore dell’ufficio diocesano di pastorale familiare che ha guidato un momento di preghiera prima d’impartire la benedizione.

La mattinata è stata impreziosita dal concerto del tenore Davide Benigno accompagnato al pianoforte- collocato nello spazio antistante il Day Hospital del reparto – dal maestro Grazia Maria Spuria, direttore artistico dell’Accademia Filarmonica che patrocina l’evento, eseguirà alcune arie di Puccini, Verdi, Chopin, Lehàr e Gastaldon.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche