ASP e Ospedali

Convenzione tra Asp Tp e Policlinico di Palermo

Ospedale di Marsala, taglio del nastro per l’ambulatorio specialistico di Neurochirurgia vertebro-midollare

Ha preso il via ieri pomeriggio al Borsellino il servizio previsto da una convenzione tra l'Asp di Trapani e il Policlinico di Palermo.

Tempo di lettura: 2 minuti

MARSALA. Ha preso il via ieri pomeriggio all’ospedale Paolo Borsellino di Marsala l’attività dell’ambulatorio specialistico di Neurochirurgia vertebro-midollare, grazie ad una convenzione stipulata tra il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Fabrizio De Nicola, e quello del Policlinico Universitario di Palermo, Renato Li Donni.

«L’intesa è rivolta ad incrementare i servizi specialistici ospedalieri ospitati nella struttura di Marsala- spiega De Nicola- che cresce in qualità e quantità dell’offerta sanitaria, ma offre a tutto il territorio trapanese un adeguato supporto per tutte quelle patologie attinenti la colonna vertebrale che fino ad ieri richiedevano spostamenti e notevoli sacrifici per i pazienti del nostro territorio».

Sia l’attività ambulatoriale che quella chirurgica spinale sarà portata avanti da una equipe di neurochirurghi guidata dal prof. Gerardo Iacopino, già responsabile dell’unità di Neurochirurgia del Policlinico, che ieri è stato ricevuto anche dal direttore sanitario dell’ASP, Antonio Siracusa, e dal direttore medico f.f. del nosocomio marsalese, Maria Carmela Riggio.

Sarà possibile farsi visitare previa prenotazione attraverso lo sportello del nosocomio, mentre l’attività chirurgica, essendo il “Borsellino” già dotato di tutte le attrezzature necessarie, sarà programmata in base alle urgenze e alle necessità.

«Possiamo trattare- spiega Iacopino- tutta quella patologia della colonna vertebrale che spesso comporta notevoli disagi per i pazienti, oltre a gravi handicap motori, e tutto direttamente a Marsala all’interno di una struttura ospedaliera moderna e organizzata in grado di garantire servizi e competenze».

Nella foto: Gerardo Iacopino, Fabrizio De Nicola, Maria Carmela Riggio e Antonio Siracusa.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche