ASP e Ospedali

Asp di Palermo

Ospedale Ingrassia, Fasullo vince la selezione per dirigere “Cardiologia Utic con emodinamica”

Già facente funzioni, ha ora ottenuto l'incarico quinquennale della U.O.C. che nel 2021 ha avuto risultati d'eccellenza.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Già facente funzioni, Sergio Fasullo (classe 1972) sarà per i prossimi 5 anni direttore della UOC “Cardiologia Utic con emodinamica” dell’ospedale Ingrassia. Ha vinto, infatti, la selezione che era stata bandita dall’Asp di Palermo il 29 agosto del 2019 per il conferimento dell’incarico (eventualmente rinnovabile). Le istanze pervenute sono state 7, tutte ammesse. Tuttavia al colloquio si sono presentati 4: Carlo Caserta, Sergio Fasullo, Pino Ridolfo e Melania Bonocore.

La commissione di valutazione ha designato nell’ordine Fasullo, Caserta e Ridolfo nella terna dei candidati idonei redatta sulla base dei migliori punteggi attribuiti da presentare al direttore generale. Daniela Faraoni, quindi, ha conferito l’incarico a Fasullo.

Risultati di eccellenza nel 2021 nella U.O.C. di Cardiologia dell’ospedale Ingrassia: 1.185 ricoveri, 453 angioplastiche coronariche, 884 coronagrafie, 268 impainti di pacemaker e defibrillatori, 20.187 prestazioni ambulatoriali.

Nell’ultimo triennio tra le novità dell’Asp di Palermo ci sono state la cardiologia vascolare con nuove procedure (carotidi, femorali, auricola e difetti), l’implementazione del servizio di elettrostimolazione con interventi di ablazione e pacemaker senza fili e la creazione della rete cardiologica aziendale con riferimenti a Petralia Sottana e Termini imerese. Ed ancora: l’attivazione del servizio cardiologico a Villa delle Ginestre, la riduzione delle liste d’attesa per prestazioni cardiologiche, l’attivazione di 2 posti letto di semintensiva (area grigia) per i pazienti con infarto e blocco atrioventricolare, il raggiungimento dell’obiettivo “rete ima” e la riduzione della degenza medica e della mortalità ospedaliera.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche