PALERMO. Un brutto incidente a seguito di una caduta dalla bicicletta elettrica, il ricovero all’Ospedale Ingrassia e l’operazione nel reparto di Ortopedia e Traumatologia (diretto da Ferdinando Granata, nella foto) al piatto tibiale della gamba sinistra. «Che la sanità funzioni non è impossibile» scrive in una lettera inviata alle redazioni regionali ed all’Asp di Palermo il padre della giovane ragazza vittima dell’incidente.
«Si parla tanto di sanità e spesso purtroppo di tante carenze e di tanti disagi per i degenti- aggiunge il papà della ragazza-Ccredo utile e dovuto che venga segnalato ciò che si rivela diverso che come cittadini dobbiamo riconoscere con orgoglio. A cominciare dal primario (Ferdinando Granata, ndr) che ha felicemente operato, agli assistenti, all’intero personale sanitario. Voglio esprimere la mia gratitudine per aver dato a mia figlia, a me e alla famiglia coinvolta, la possibilità di gestire giorni difficili supportati da professionalità, disponibilità e grande senso di umanità. Tanto voglio dire perché anche una brutta situazione, può lasciare persino buoni ricordi, persino amicizie, trasformarsi in una esperienza che va valutata con attenzione».
Nel report 2020 dell’Agenas, l’Ortopedia dell’Ospedale Ingrassia di Palermo è presente in tutte le classifiche di valutazione: prima struttura pubblica in Sicilia per la protesi della spalla, più del 60% degli interventi di frattura del collo del femore effettuati entro due giorni dal trauma e valutazione positiva anche per la frattura della tibia e perone.