RAGUSA. Al “Giovanni Paolo II” nell’UOC di Cardiologia (diretta da Antonino Nicosia) è stata effettuata dal dirigente medico Giuseppe Campisi un’ablazione di tachicardia ventricolare in paziente con “storm aritmico” (intrattabile farmacologicamente) e gli è stata salvata la vita.
L’intervento di notevole complessità tecnica è stato il frutto di un lavoro di equipe, che ha visto coinvolti oltre i cardiologi anche gli anestesisti e la squadra di infermieri esperti di Cardiologia Interventistica. Soddisfazione viene manifestata dalla Direzione Strategica per la perfetta riuscita del delicato intervento.
Lo SA – storm aritmico (o storm elettrico, tempesta aritmica o elettrica) è una situazione di severa instabilità elettrica del cuore. Si osserva più di frequente in soggetti con cardiomiopatia dilatativa, sia ischemica che idiopatica, come espressione evolutiva del substrato aritmico di tali patologie.