PALERMO. È stata aperta quest’oggi la nuova area del centro prelievi della Fondazione Giglio di Cefalù. «Uno spazio più accessibile e confortevole- ha detto il presidente Giovanni Albano– per accogliere al meglio i nostri pazienti. Ringrazio l’ingegnere Giuseppe Franco responsabile dell’ufficio tecnico, il vice direttore sanitario Salvatore Putiri con la responsabile del servizio infermieristico Stefania Vara per la tempestività con cui hanno portato a termine questo intervento”.
La nuova area è ubicata al piano terra. Dispone di due sportelli per l’accettazione e la consegna dei referti, che possono essere richiesti anche online, un’ampia sala d’attesa, l’accesso alla sala prelievi con due postazioni e due servizi igienici.
Il centro prelievi accoglie ogni giorno una media di 100 utenti. «Sviluppiamo ogni anno- sottolinea il responsabile del laboratorio d’analisi, Martino Tinaglia– circa 1 milione di parametri analitici che ci vengono richiesti sia per pazienti interni che esterni».
Il laboratorio analisi è diviso in più settori, fra questi una branca è dedicata alla chimico-clinica, una alla batteriologia, una agli esami di autoimmunità, ematologia e coagulazione e un’altra a test vari specialistici fra cui quelli per la neurologia (disturbi cognitivi, Alzheimer, diagnosi precoci tumorali ecc.).
«L’impegno del laboratorio è quello di ampliare la gamma degli esami effettuati- ha concluso Tinaglia- per dare risposte sempre più puntuali ai pazienti».
Il centro prelievi è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 10 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle ore 16. I referti si possono ritirare ogni giorno sino alle ore 13.